La masturbazione maschile è un’attività piuttosto comune e incredibilmente salutare. Stiamo parlando dell’atto di darsi piacere sessuale da soli, al fine di raggiungere l’orgasmo.
Praticamente quasi tutti gli uomini al mondo si sono masturbati almeno una volta nella vita. Alcuni studi ci dicono che ben il 98% degli uomini si masturba almeno una volta nella vita, e molti si masturbano molto più di una volta, con una fetta significativa che ammette di farlo almeno una volta alla settimana.
È stato poi dimostrato che la masturbazione comporta molti benefici per la salute, come il rilascio di endorfine che provoca una sensazione di rilassamento (dopo l’orgasmo ci si sente di solito rilassati e sonnolenti), la riduzione dello stress e del rischio di cancro alla prostata.
Dunque, la masturbazione è una pratica frequentissima e assolutamente normale, non va vista come un segreto sessuale o qualcosa di cui vergognarsi. La maggior parte delle persone (soprattutto uomini) iniziano a sperimentare questa pratica durante i primi anni dell’adolescenza, altri invece possono scoprirla in età più adulta.
Masturbazione maschile: i benefici
Aiuta a rilassarsi
Quando si è stressati, stanchi, ansiosi o preoccupati, la masturbazione è uno dei rimedi naturali migliori che esistano. Come anticipato poco fa, l’orgasmo rilascia degli ormoni, come dopamina e ossitocina, che entrano nel circolo sanguigno e aiutano il nostro organismo portandolo in uno stato di rilassamento. Per questo motivo, la masturbazione è un ottimo rimedio anche per chi soffre di insonnia.
Aiuta a prevenire l’eiaculazione precoce
Seppure la durata non sia un fattore fondamentale nel sesso, masturbarsi con regolarità aiuta a durare di più durante l’atto diventando così un supporto quando si soffre di eiaculazione precoce.
Nonostante ciò, non può essere considerata un rimedio definitivo e, nei casi patologici, è meglio sempre consultare il parere di un professionista.
Rafforza l’autostima
La masturbazione è un momento di riconnessione con se stessi e di intimità con il proprio corpo.
Molte persone possono avere qualche difficoltà ed insicurezza dovuta al loro stato fisico, fattori che potrebbero risultarne amplificati quando si entra nella sfera sessuale. In tal senso, la masturbazione diventa un grande aiuto perché connette corpo e mente, aiutando le persone ad entrare in contatto con il proprio corpo, scoprire i loro punti di forza e aumentare così l’autostima.
Migliora la comunicazione con il proprio partner
Sfatiamo un mito: non è assolutamente vero che chi ha una vita sessuale attiva non abbia più la necessità di masturbarsi.
Anzi, chi ha una relazione monogama talvolta può sentire la necessità di scoprire e provare qualcosa di diverso e la masturbazione può aiutare.
Durante la masturbazione ci si può rendere conto di cose che piacciono e che non si sono mai sperimentate con il partner.
Più si prende coscienza di queste cose, più ci è facile comunicarle e rendere così migliore la comunicazione e la sfera sessuale con il proprio partner.
Alcuni consigli per la masturbazione maschile
Prendersi tutto il tempo necessario
Nella vita frenetica della società odierna la masturbazione diventa una delle voci della to-do list quotidiana, che facciamo prima di passare a quella successiva.
Dovremmo imparare a ritagliarci del tempo solo per noi stessi, senza distrazioni, senza pensare alle attività successive e goderci tutte le sensazioni che la masturbazione può offrire.
Questo discorso ci porta direttamente al consiglio successivo.
Godersi il viaggio, piuttosto che l’arrivo
L’orgasmo è soltanto il culmine del piacere, il momento in cui tutte le tensioni e i piaceri sessuali accumulati vengono rilasciati all’improvviso (come avevamo spiegato nell’articolo sulla risposta sessuale).
La masturbazione in sé è altrettanto accompagnata da vibrazioni, sensazioni e impulsi estremamente piacevoli, al quale diamo poca importanza perché siamo spesso concentrati soltanto al raggiungimento dell’orgasmo.
Il viaggio è molto più lungo e piacevole dell’arrivo e non dovremmo privarci di sentire ogni singola sensazione del movimento e dell’esperienza.
Non trascurare i testicoli!
I testicoli sono una parte del corpo estremamente erogena e allo stesso tempo trascurata dagli uomini, che sono concentrati quasi esclusivamente sul pene.
In realtà, i testicoli sono gli organi responsabili della produzione di sperma e la loro stimolazione incide direttamente sulla ghiandola prostatica, consentendo così l’orgasmo.
I testicoli andrebbero inclusi nella masturbazione e gli andrebbe dedicata un’attenzione maggiore.
Questo, oltre ad aiutare il raggiungimento di un orgasmo ancora più intenso, metterà gli uomini a proprio agio quando i testicoli saranno integrati anche nell’atto sessuale con il partner.